Discussione:
Stampa 6x3 a 300 DPI
(troppo vecchio per rispondere)
Zeno
2003-07-14 14:30:01 UTC
Permalink
Salve ragazzi,
ho un grosso problema: devo realizzare un poster in formato 6 metri per
3, a minimo 300 DPI.

Il problema nasce dal fatto che è impossibile creare un nuovo documento
di 6 metri per 3 in photoshop a 300 o più DPI: al massimo riesco a farlo
di 127 DPI. Stessa cosa se provo a fare un nuovo documento di 60 cm per
30 cm (scala 1:10), a 3000 dpi: al massimo riesco a creare un documento
a 1270 DPI.

Presumo sia una limitazione di Photoshop, visto che non ho problemi di
memoria.

Che mi suggerite? Qualcuno ha già realizzato manifesti 6 x 3 metri in
Photoshop? Certo sarebbe un problema dover lavorare "a pezzi"...

Grazie mille, ciao!

Zeno
Giacomo Ciani
2003-07-14 18:38:42 UTC
Permalink
Tante volte è stata posta una domanda tipo la tua, e tante volte è stata
data come risposta un'altra domanda:

sei sicuro che ti serva di creare un documento di tali dimensioni? Un poster
di 6x3 metri difficilmetne verrà visto da meno di qualche metro di distanza,
e a quel punto 600 o 60 dpi fanno praticamente lo stesso effetto...

Oltre tutto, se in RGB, ti verrebbe fuori un file di più di 7 gb... che
macchina hai per pensare di poterlo gestire?

Ciao

Giacomo
Zeno
2003-07-15 07:11:51 UTC
Permalink
Io ho posto la domanda solo in base alle informazioni che avevo: il mio
fornitore mi ha detto che stampa a 300 DPI, quindi pensavo di dover fare
un documento a 300 DPI.

Se 60 DPI fanno lo stesso effetto (testo compreso, non solo le immagini)
allora procedo con la creazione a 60 DPI... Vorrei capire se qualcuno di
voi ha mai realizzato teli in PVC di grandi dimensioni e, se si', a
quanti DPI ha lavorato.

Zeno
Post by Giacomo Ciani
Tante volte è stata posta una domanda tipo la tua, e tante volte è stata
sei sicuro che ti serva di creare un documento di tali dimensioni? Un poster
di 6x3 metri difficilmetne verrà visto da meno di qualche metro di distanza,
e a quel punto 600 o 60 dpi fanno praticamente lo stesso effetto...
Oltre tutto, se in RGB, ti verrebbe fuori un file di più di 7 gb... che
macchina hai per pensare di poterlo gestire?
Ciao
Giacomo
xarma
2003-07-15 08:00:05 UTC
Permalink
Post by Zeno
Se 60 DPI fanno lo stesso effetto (testo compreso, non solo le immagini)
allora procedo con la creazione a 60 DPI... Vorrei capire se qualcuno di
voi ha mai realizzato teli in PVC di grandi dimensioni e, se si', a
quanti DPI ha lavorato.
In genere è più che sufficiente un file a 75 dpi, se le dimensioni sono
molto grandi allora anche 60 dpi.
Nessuno sano di mente stamperebbe un 6x3 a 300 dpi (a meno di esigenze
assolutamente fuori dal comune).
]px:fun[
2003-07-15 08:46:15 UTC
Permalink
il mio fornitore mi ha detto che stampa a 300 DPI,
Lui forse interpolerà il tuo documento a 300 dpi ma tu glielo mandi a 75.
Sauro
2003-07-15 14:11:34 UTC
Permalink
Post by Zeno
Io ho posto la domanda solo in base alle informazioni che avevo: il mio
fornitore mi ha detto che stampa a 300 DPI, quindi pensavo di dover fare
un documento a 300 DPI.
Se 60 DPI fanno lo stesso effetto (testo compreso, non solo le immagini)
allora procedo con la creazione a 60 DPI... Vorrei capire se qualcuno di
voi ha mai realizzato teli in PVC di grandi dimensioni e, se si', a
quanti DPI ha lavorato.
Zeno
Io ho creato dei pannelli 6x3m a circa 45 dpi. Certo, se li guardi da
vicino si nota il retino di stampa, ma di solito un cartellone così lo
guiardi da alcuni metri di distanza e ti assicuro che non so notano
più.

Comunque sia tu prova a chiedere a ditte che stampano solo cartelloni
di grandi dimensioni (tipo www.extralarge.it) e ti risponderanno come
impostare il tuo lavoro.

Una buona norma è lavorare su un A3 a 300 dpi e, a lavoro finito,
portare le dimensioni a 6x3m senza ricampionare, e vedi che
risoluzione ti da.

Continua a leggere su narkive:
Loading...