Kleuz
2004-09-23 13:32:59 UTC
Ciao a tutti!
Spero di essere chiaro, perchè non so bene come esprimere il concetto... :-)
Uso Photoshop 5.0: se applico a dei livelli (specie per il testo) degli
effetti diretti tipo "smusso ad effetto rilievo", quando poi, alla fine del
lavoro, unisco i livelli visibili per salvare in JPG questi effetti vengono
leggermente, ma visibilmente, modificati...in pratica sembra che i pixel
interessati dall'effetto, al momento dell'unione dei livelli, cambino
leggermente (di opacità, luminosità o quant'altro) rispetto a come sono
quando i livelli sono separati, e non ho capito da cosa può dipendere
esattamente...
So di non essere stato molto chiaro, ma spero capirete lo stesso! ;-)
Grazie, ciao!
Spero di essere chiaro, perchè non so bene come esprimere il concetto... :-)
Uso Photoshop 5.0: se applico a dei livelli (specie per il testo) degli
effetti diretti tipo "smusso ad effetto rilievo", quando poi, alla fine del
lavoro, unisco i livelli visibili per salvare in JPG questi effetti vengono
leggermente, ma visibilmente, modificati...in pratica sembra che i pixel
interessati dall'effetto, al momento dell'unione dei livelli, cambino
leggermente (di opacità, luminosità o quant'altro) rispetto a come sono
quando i livelli sono separati, e non ho capito da cosa può dipendere
esattamente...
So di non essere stato molto chiaro, ma spero capirete lo stesso! ;-)
Grazie, ciao!