Discussione:
Effetti "cambiati" dopo Unisci Visibili
(troppo vecchio per rispondere)
Kleuz
2004-09-23 13:32:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti!

Spero di essere chiaro, perchè non so bene come esprimere il concetto... :-)

Uso Photoshop 5.0: se applico a dei livelli (specie per il testo) degli
effetti diretti tipo "smusso ad effetto rilievo", quando poi, alla fine del
lavoro, unisco i livelli visibili per salvare in JPG questi effetti vengono
leggermente, ma visibilmente, modificati...in pratica sembra che i pixel
interessati dall'effetto, al momento dell'unione dei livelli, cambino
leggermente (di opacità, luminosità o quant'altro) rispetto a come sono
quando i livelli sono separati, e non ho capito da cosa può dipendere
esattamente...

So di non essere stato molto chiaro, ma spero capirete lo stesso! ;-)

Grazie, ciao!
Giacomo Ciani
2004-09-23 13:58:21 UTC
Permalink
Post by Kleuz
Ciao a tutti!
Spero di essere chiaro, perchè non so bene come esprimere il
concetto... :-)
Uso Photoshop 5.0: se applico a dei livelli (specie per il testo)
degli effetti diretti tipo "smusso ad effetto rilievo", quando poi,
alla fine del lavoro, unisco i livelli visibili per salvare in JPG
questi effetti vengono leggermente, ma visibilmente, modificati...in
pratica sembra che i pixel interessati dall'effetto, al momento
dell'unione dei livelli, cambino leggermente (di opacità, luminosità
o quant'altro) rispetto a come sono quando i livelli sono separati, e
non ho capito da cosa può dipendere esattamente...
So di non essere stato molto chiaro, ma spero capirete lo stesso! ;-)
Senza aver vsito le immagini è diffcile, ma azzardo un'ipotesi: molti
degli effetti (tra cui quello da te menzionato) agiscono in base alla
trasparenza del livello su cui vengono applicati, trasparenza che
ovviamente cambia (o sparisce!) quando unisci più livelli insieme.

Una soluzione potrebbe essere quella di rasterizzarli prima di unire i
livelli...

Ciao

Giacomo
Kleuz
2004-09-23 14:20:34 UTC
Permalink
Post by Giacomo Ciani
Senza aver vsito le immagini è diffcile, ma azzardo un'ipotesi: molti
degli effetti (tra cui quello da te menzionato) agiscono in base alla
trasparenza del livello su cui vengono applicati, trasparenza che
ovviamente cambia (o sparisce!) quando unisci più livelli insieme.
Una soluzione potrebbe essere quella di rasterizzarli prima di unire i
livelli...
Può essere...però cosa intendi esattamente per "rasterizzare"?

Grazie, ciao!
Giacomo Ciani
2004-09-23 14:34:05 UTC
Permalink
Post by Kleuz
Può essere...però cosa intendi esattamente per "rasterizzare"?
Gli effetti di livello in PS non sono "statici", ma sono calcolati al
volo sulla base dei aprametri impostati: se tu modifichi il livello,
l'effetto si adegua di conseguenza (prova aa esempio a cancellare un
pezzo di un livello con ombra discendente...).
Rasterizzarli vuol dire trasformarli in un livello uguale a tutti gli
altri: a quel punto per PS non sono più "effetti", da gestire e
aggiornare di conseguenza, ma semplici livelli colorati come quelli che
potresti fare te a mano, e sui quali tra l'altro puoi fare tutte le
operazioni che vuoi e che non potevi fare sugli effetti (come
l'applicazione di filtri, ad esmepio).

Ciao

Giacomo
Kleuz
2004-09-23 14:45:37 UTC
Permalink
Post by Giacomo Ciani
Rasterizzarli vuol dire trasformarli in un livello uguale a tutti gli
altri
Ok, ma...come si fa? :-P

Grazie ancora! ;-)
Giacomo Ciani
2004-09-23 15:15:33 UTC
Permalink
Post by Kleuz
Post by Giacomo Ciani
Rasterizzarli vuol dire trasformarli in un livello uguale a tutti gli
altri
Ok, ma...come si fa? :-P
Grazie ancora! ;-)
Fai click col destro sugli effetti e selezioni "create layers". Almeno
nella versione CS...

Ciao

Giacomo
Trex
2004-09-23 22:37:04 UTC
Permalink
Post by Kleuz
Ok, ma...come si fa? :-P
Semplicemente, crea un livello vuoto appena sopra o appena sotto a quello
con l'effetto, poi unisci solo quei due livelli...
--
___________________

http://trex.altervista.org
___________________
Px
2004-09-24 14:44:17 UTC
Permalink
Post by Kleuz
Post by Giacomo Ciani
Rasterizzarli vuol dire trasformarli in un livello uguale a tutti gli
altri
Ok, ma...come si fa? :-P
Grazie ancora! ;-)
il metodo migliore che lascia intatto tutto il tuo lavoro precedente
consiste nel selezionare tutto e fare copia-uniti (ctrl-shift-c) e poi
ctrl-v su un livello in cima, così avrai un livello unico con l'immagine
esattamente come la vedevi con gli effetti e sotto resteranno tutti i
livelli usati per crearla.

Loading...