Luciano Cisi
2006-06-29 14:46:50 UTC
Salve a tutti.
Vengo alla descrizione delle necessità
1. Utilizzo uno scanner Mustek A3 (per ora, in attesa di un più
professionale Epson Perfection V750Pro )
per acquisire disegni (in genere acquerelli su carta ruvida). Il
problema che ho è che le immagini che
che mi vengono restituite dallo scanner hanno i colori un pò mosci, sono
un pò scolorite. Poi
utilizzando la funzione Immagine > Regolazioni > Livelli Automatici ...
a volte riesco a restituire all'immagine una
tonalità quasi identica all'originale. A volte tale operazione, manda in
saturazione tutte le tinte, stressandole
ed aumentandole in modo abnorme. E non riesco a capire il perchè di
tali diffrenti comportamenti.
Essendo neofita di PS, la domanda è : la bassa tonalità dei colori
rispetto all'originale, dipende sicuramente
dallo scanner la qualità non eccelsa dei colori nella scansione? E'
possibile correggere l'immagine, con una qualche
metodologia a risultato certo (nel senso sempre uguale) ?
2. Veniamo alla seconda domanda. La carta ruvida dell'acuerello, pur essendo
bianca, ha una in realtà sua trama, che viene
più o meno restituita dallo scanner (quasi sempre più, che meno). Ora
mentre ciò è positivo per le parti colorate,
non sempre lo è per quelle bianche (o che dovrebbero essere tali).
Esiste un qualche metodo di regolazione per far sì
che il restituito sia bianco. Oppure che sia eliminabile l'effetto trama
a posteriori ?
Spero di essere stato chiaro, e grazie in anticipo per le eventuali
risposte.
Luciano
Vengo alla descrizione delle necessità
1. Utilizzo uno scanner Mustek A3 (per ora, in attesa di un più
professionale Epson Perfection V750Pro )
per acquisire disegni (in genere acquerelli su carta ruvida). Il
problema che ho è che le immagini che
che mi vengono restituite dallo scanner hanno i colori un pò mosci, sono
un pò scolorite. Poi
utilizzando la funzione Immagine > Regolazioni > Livelli Automatici ...
a volte riesco a restituire all'immagine una
tonalità quasi identica all'originale. A volte tale operazione, manda in
saturazione tutte le tinte, stressandole
ed aumentandole in modo abnorme. E non riesco a capire il perchè di
tali diffrenti comportamenti.
Essendo neofita di PS, la domanda è : la bassa tonalità dei colori
rispetto all'originale, dipende sicuramente
dallo scanner la qualità non eccelsa dei colori nella scansione? E'
possibile correggere l'immagine, con una qualche
metodologia a risultato certo (nel senso sempre uguale) ?
2. Veniamo alla seconda domanda. La carta ruvida dell'acuerello, pur essendo
bianca, ha una in realtà sua trama, che viene
più o meno restituita dallo scanner (quasi sempre più, che meno). Ora
mentre ciò è positivo per le parti colorate,
non sempre lo è per quelle bianche (o che dovrebbero essere tali).
Esiste un qualche metodo di regolazione per far sì
che il restituito sia bianco. Oppure che sia eliminabile l'effetto trama
a posteriori ?
Spero di essere stato chiaro, e grazie in anticipo per le eventuali
risposte.
Luciano